Gestione Social Media: quando e quanto postare sui social!
Spesso mi viene chiesto quanto è importante utilizzare i social e con che frequenza.
Secondo me, l’utilizzo dei social è fondamentale! I social, al giorno d’oggi, danno la possibilità alle aziende di farsi conoscere proprio su quelle piattaforme che vengono utilizzate quotidianamente dalla maggior parte della popolazione!
Le domande che mi vengono rivolte con più frequenza sono:
- “Cosa devo pubblicare?”
- “Su che social network devo condividere dei contenuti?”
- “Come funziona la gestione social media?”
- “Con che frequenza?”
Oggi cercherò, quindi, di soddisfare le vostre richieste.
Nella fase iniziale, per una azienda che decide di entrare nel mondo dei social network, è molto importante redigere un “piano editoriale social” sul quale operare per avere sotto controllo la gestione social media.
Nel momento in cui viene messo in atto bisogna avere molta calma.
Nei primi momenti dovete cercare di farvi conoscere ad un pubblico che non sa chi siete e cosa fate!
Questa prima fase può essere definita di “sperimentazione”, infatti tutto ciò che sarà pubblicato servirà a scopo di test per cercare di comprendere al meglio cosa cerca realmente la gente.
Quando lo capirete saprete su cosa puntare per avere un numero sempre più elevato di seguaci. Questo, però, non è affatto semplice! Bisogna riuscire a capire la psicologia dell’utente che entra nella vostra pagina. Dovrete quindi capire che cosa si aspetta di vedere/leggere, in che orari e con che frequenza.
La fase di “sperimentazione” potrà durare alcune settimane, a volte anche mesi.
La frequenza è fondamentale per il funzionamento del vostro piano editoriale social.
Innanzitutto dimenticatevi e non ascoltate le persone che vi dicono: “Più pubblichi, più sei conosciuto e più persone ti seguiranno”.
Pubblicare contenuti di vario genere con una frequenza eccessiva, infatti, non è sempre una cosa positiva. Vi chiederete perchè sto dicendo questo?! In realtà è molto semplice da comprendere.
Le persone utilizzano i social network per svagarsi e voi, così facendo, li disturberete! Disturberete non solo le persone che non sono interessate, ma disturberete anche chi realmente lo è.
ESISTE QUINDI UNA REGOLA CHE DEFINISCE QUANTO POSTARE ? ?
Onestamente io non credo che esista.
Esiste però la conoscenza della pagina da pubblicizzare. Conoscere quello che dovete pubblicizzare è fondamentale.
Ad esempio, nel caso in cui dobbiate pubblicizzare un evento stagionale, ovviamente, potrete osare un po’ di più! La gestione social media sarà quindi più “aggressiva” rispetto a un locale aperto tutto l’anno (ciò non toglie che anche il locale stesso può avere una gestione social media altrettanto “aggressiva” in alcuni periodi dell’anno come magari il capodanno i qualche evento particolare!).
Cercherò di darvi delle linee generali sulla frequenza con la quale si può pubblicare sui alcuni social. In particolare di: Facebook, Twitter, Pintarest, Instagram e Linkedin. Ovviamente non sempre questi numeri sono attendibili. Per questo occorre innanzitutto redigere un piano editoriale per i social e decidere su quali concentrarsi e con che frequenza! ?
Gestione Social Media: LINKEDIN
Su questo canale, generalmente, consiglio di postare poco perchè, per ottenere un buon risultato, basta quel poco. Esattamente per “poco” intendo di pubblicare un solo contenuto. Quando? Io vi consiglio durante la settimana lavorativa. Questo perchè durante le ore lavorative potrete raggiungere un’audience pari a più del 50%.
Gestione Social Media: INSTAGRAM
In questo social è molto importante postare foto di qualità. Io in genere consiglio circa una/due foto al giorno. I post, però, dovranno essere costanti, per mantenere costante l’engagement. Su Instagram, un’altro argomento molto importanti sono gli hashtag. Non sempre utilizzare hashtag popolari vi aiuterà. Quando? In questo caso dovrete fare delle prove. Solo così vedrete in che momento della giornata riuscire a raggiungere più persone. Una volta che lo avete capito, io vi consiglio di concentrarvi in quei momenti!
Gestione Social Media: TWITTER
Qui è molto difficile individuare anche solo un numero generale di post. Ci sono vecchie indagini che spiegano il comportamento della gente su questo social. In generale, in queste indagini, viene evidenziato come dopo il terzo tweet l’engagment cala. Secondo quindi, le indagini, potete cinguettare 3 volte al giorno!
Nel corso degli anni è stato sempre meno utilizzato. Ad oggi, invece, sta tornando ad essere attivo in alcuni settori.
Gestione Social Media: PINTEREST
Questo social è molto utile per promuovere dei brand. Su questo social, a differenza degli altri, la quantità dei post e la frequenza deve essere elevata. Infatti qui potrete notare come a una maggiore pubblicazione di contenuti corrisponde un maggiore grado di popolarità e di successo del profilo! Se avete quindi molti contenuti a disposizione non preoccupatevi! Pubblicare 5 post al giorno potrebbe essere l’ideale.
Gestione Social Media: FACEBOOK
Generalmente, su questo social, consiglio circa due post al giorno. I post devono mantenere attiva la pagina e l’interesse dei nostri seguaci. Su Facebook è molto importante essere costanti. Nel caso in cui non doveste più postare contenuti aspettatevi un crollo dei commenti e dei like. Cosa spiacevole dopo tutta la fatica che avete fatto per ottenerli! Qui infatti prima di vedere dei risultati dovrete avere molta pazienza! Riuscirete a capire se il contenuto incontra il consenso del pubblico dai pochi like o dalle condivisioni. Da lì, ovviamente, punterete soprattutto su contenuti simili. Su Facebook generalmente consiglio anche di utilizzare delle inserzioni a pagamento. Però fate molta attenzione con le inserzioni a pagamento! Se siete interessati più avanti vi farò un articolo a riguardo!
Conclusione
Questi erano dei consigli ma non prendeteli come legge assoluta! La regola principale è: PROVARE!
Ricordatevi inoltre di essere regolari nel momento in cui capite in che direzione proseguire! Se una settimana avete più contenuti dei soliti non pubblicateli tutti, ma teneteli per la settimana in cui ne avrete di meno!
Se, invece, avete bisogno di un aiuto nella gestione dei vostri social o semplicemente una consulenza per iniziare a usarli correttamente, non esitare a contattarci!